La campagna “Un’altra difesa è possibile” ha lo scopo di promuovere la proposta di Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta”. Siamo riusciti a raccogliere almeno 53.000 firme autenticate ed è stata appoggiata da vari parlamentari, è ora incardinata nelle Commissioni Prima(Affari costituzionali) e Quarta(Difesa) della Camera dei Deputati.
Chiediamo che venga iscritta all’ordine del giorno, ne sia avviata la discussione e che in tempi adeguati venga posta in votazione ed approvata da questa legislatura, per dare finalmente piena attuazione all’articolo 52 della Costituzione, con il riconoscimento della difesa civile, non armata e nonviolenta, nel pieno rispetto del ripudio della guerra sancito dall’articolo 11.
Un’altra difesa è possibile e con il servizio civile, la protezione civile e i corpi civili di pace è già in atto. Ora chiediamo anche il riconoscimento di legge, politico e giuridico, per poter stornare fondi dalla difesa armata e trasferirli al Dipartimento della difesa civile, così da attuare politiche nonviolente nel nostro paese (difesa della libertà, dei diritti, del lavoro, del territorio, dei più svantaggiati, delle istituzioni, della solidarietà).
Per maggiori informazioni, visita i link:
http://www.difesacivilenonviolenta.org/la-campagna/fase-2-strumenti-di-mobilitazione/
http://www.difesacivilenonviolenta.org/la-proposta-di-legge/domande-e-risposte-frequenti-faq/