In questa sezione viene descritta la storia dell’Arci dalla sua nascita fino ai nostri giorni.
1848 – 1921
DALLE PRIME SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO AL FASCISMO
1922 – 1944
IL PERIODO FASCISTA
1945 – 1957
DALLA LIBERAZIONE DEL NAZIFASCISMO ALLA NASCITA DELL’ARCI
1958 – 1960
LA NASCITA DELL’ARCI E L’ATTIVITÀ DI DIFESA DEL MOVIMENTO CIRCOLISTICO
1961 – 1967
DA MOVIMENTO DI DIFESA A ORGANIZZAZIONE CULTURALE
1969 – 1971
I CIRCUITI ALTERNATIVI E L’ESPANSIONE DELL’ASSOCIAZIONE
1972 – 1978
I MOVIMENTI STUDENTESCHI E DEI LAVORATORI. LA PROGRAMMAZIONE CULTURALE SUL TERRITORIO
1979 – 1983
IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONISMO NELLA SECONDA FASE DELLA STORIA REPUBBLICANA